“Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d’infamare col marchio di briganti –ANTONIO GRAMSCI -”

domenica 15 luglio 2012

Verso l'unione dei meridionalisti: I firmatari dell'appello

Primo elenco di personalità della cultura, del giornalismo, della società civile e dello spettacolo che hanno già sottoscritto l'appello 

Leggi l'appello Schietti, orgogliosi, allegri, mediterranei Lettera aperta a Pino Aprile

L'elenco è in costante aggiornamento
Per sottoscrivere l'appello scrivere a: info@partitodelsud.eu

Questi i nomi dei primi firmatari:
  • Marco Esposito (giornalista, Assessore al Commercio del Comune di Napoli)
  • Eugenio Bennato (musicista)
  • Antonio Ciano (storico e scrittore)
  • Carlo Alvino (giornalista)
  • Elena Bianchini Braglia (ricercatrice storica)
  • Roberto D’Alessandro (regista e attore)
  • Carlo Forcolini (Presidente Europeo I.E.D., ex presidente ADI)
  • Aldo Vella (ex sindaco di San Giorgio a Cremano (NA), direttore “Cronache Meridionali”)
  • Tony Quattrone (Presidente International School of Naples)
  • Salvatore Cozzolino (architetto, presidente ADI Campania)
  • Pietro Condorelli (musicista)
  • Pasquale Perrinella (Generale esercito italiano)
  • Rino De Martino (Titolare “la Treves” Napoli)
  • Marco Rossano (regista)
  • Cristian Rinaldi (imprenditore)
  • Antonio Capacchione (Presidente stabilimenti balneari Puglia)
  • Lino Patruno (giornalista, scrittore ed ex Direttore de "La Gazzetta del Mezzogiorno"
  • Paolo Esposito ( giornalista e Direttore di Caffenews)
  • Umberto Calabrese(Direttore di Agorà Magazine)
  • Marcello Caronte (Presidente AIPA - Associazione Giovani Imprenditori Partenopei)
  • Michele Dell'Edera (Direttore di SUD24)

Nessun commento:

Posta un commento